IL BONSAI

↑ TORNA SU ↑

Fin da piccolo ho sempre amato gli alberi ed i boschi, vederne il portamento, osservare l'alternarsi delle stagioni attraverso le foglie e provare stupore ed ammirazione verso queste piante e su come talvolta riescono a vivere nelle condizioni più ostili modificando il loro aspetto.
Ogni volta che tornavo da una passeggiata mi domandavo quanto doveva essere bello godere di questo spettacolo ogni giorno,anche nella propria casa. Alcune mostre a cui capitai casualmente e la conoscenza del mio amico Andrea Pintus, bonsaista già da qualche anno, mi fecero capire che l'arte del bonsai poteva colmare questo mio desiderio.
Ricreare il lavoro secolare della natura attraverso questa forma d'arte è diventato una mia grande passione.
Il Bonsai è arte, ma prima di questo è coltivazione di una pianta in vaso, prima della impostazione artistica è necessario conoscere i fabbisogni e le caratteristiche della pianta.
Il tipo di substrato da utilizzare, le componenti chimiche del terreno, la nutrizione e la salute della pianta sono tutti parametri fondamentali per garantire al bonsai un corretto sviluppo.
Ogni fase della coltivazione necessità di fabbisogni diversi cosìcome a seconda del tipo di specie è necessario variare le componenti.
Per aiutare i bonsaisti a orientarsi in maniera ottimale ho deciso di coinvolgere la mia professione anche verso questo microcosmo di cui sono appassionato.
Da alcuni anni svolgo lezioni e cerco di essere un supporto tecnico per professionisti ed hobbisti del settore.